Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

CaffÈ eco-friendly approfondimenti

Da oggi non si butta più via niente, neanche gli scarti del caffè. Dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova arriva una nuova scoperta: partendo dai fondi del caffè, è possibile realizzare una spugna in grado di decontaminare l’acqua da metalli pesanti come piombo e mercurio.

Questi elementi non solo rappresentano un rischio per la salute umana, ma anche per gli ecosistemi. I metodi per decontaminare l’acqua sono spesso costosi e non sempre facilmente accessibili,  quindi tale scoperta rappresenta un’ottima soluzione al problema.

Unendo la polvere di vecchi fondi di caffè essiccati a silicone e zucchero,  i ricercatori hanno ottenuto una miscela che, una volta solidificata, è stata immersa in acqua per sciogliere lo zucchero: la reazione ha creato dei fori, creando la consistenza tipica della spugna.

Composta per il 60% dagli scarti di caffè e per il 40% da un materiale elastico a base di silicone, la nuova spugna è in grado di rimuovere il 99% degli inquinanti se lasciata in acqua per 30 ore. Una soluzione eco-friendly e resistente, tanto che il gruppo di ricercatori starebbe già sperimentando altri ingredienti per rimuovere  sostanze inquinanti dall’ambiente.

Comunicato di Avatar di coeconewscoeconews | Pubblicato Martedì, 29-Nov-2016 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop