8,9,15,16 ottobre ingresso gratuito a Palazzo del Podestà per Bergamoscienza!
In occasione della XIV edizione di Bergamo scienza, nei giorni 8, 9, 15 e 16 ottobre l’ingresso al Museo del Cinquecento a Palazzo del Podestà (Piazza vecchia, Città alta, Bg) sarà gratuito, per permettere a tutti i visitatori di godere della Mostra-laboratorio allestita al suo interno “Giovare a la salvezza de gli humani corpi. Piante medicinali tra storia e scienza”.
La mostra laboratorio è organizzata da Fondazione Bergamo nella storia, Ordine dei farmacisti di Bergamo, Orto botanico di Bergamo Lorenzo Rota e Federfarma Bergamo.
“GIOVARE A LA SALVEZZA DE GLI HUMANI CORPI”. PIANTE MEDICINALI TRA STORIA E SCIENZA
Museo del '500
Palazzo del Podestà
Piazza Vecchia
Città alta, Bergamo
Come ci si curava nel passato con le erbe? E oggi?
Le risposte nel Museo del 500: libri, carte, piante animano il Palazzo del Podestà in una mostra-laboratorio tra storia, farmacia e botanica. Mal di montone, mal franzese, mal di matrice…
Il percorso storico ricostruisce il rapporto tra malattia e salute nel Rinascimento, epoca di grandi trasformazioni. Alla teoria degli umori si aggiungono metodi di cura per epidemie e ferite da armi da fuoco; l’invenzione della stampa facilita la circolazione del sapere. Perché i farmacisti ricercano ancora nuove molecole nel Regno delle Piante? Perché il tasso, albero tossico, ha aperto nuove frontiere nella ricerca sul cancro? Nella sezione scientifica sono messi in luce l’uso preventivo e curativo delle piante e le loro caratteristiche biologiche.
Tiffany Pesenti
Ufficio comunicazione, web e social
Fondazione Bergamo nella storia
www.bergamoestoria.it
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
