Enogastronomia e jazz: il ristorante La Lanterna presenta GustoLive
Jazz Please Quintet e La Montina Franciacorta aprono la rassegna dedicata a cibo, vino e musica di qualità
É fissata per il 24 febbraio 2010 la “prima” di GustoLive, rassegna di degustazioni enogastronomiche promosse dal ristorante La Lanterna di Terracina, in cui sarà la musica jazz a fare da protagonista. Con un elegante omaggio a Paolo Conte e Mina, Jazz Please Quintet inaugurerà lo speciale “palcoscenico” dedicato al piacere del cibo ed alla passione per i buoni vini.
L'evento
GustoLive è nato dal desiderio di soddisfare quel crescente numero di persone, clienti abituali e non, per le quali il cibo è soprattutto un piacere da condividere -raccontano gli ideatori, Angelo Cencia ed Egle Lambiasi- Oggigiorno, un ristorante non è più solo un luogo in cui ordinare e mangiare ottimi piatti, ma un'occasione per scoprire nuovi sapori, conoscere storie e stare bene in compagnia.
L'esplorazione del gusto non è mai fine a se stessa, ma diventa la ricerca di piacevoli emozioni.
Le serate di degustazione si arricchiranno di momenti di vivace dialogo tra i professionisti del gusto e gli ospiti: lo chef in persona guiderà i commensali nel percorso disegnato dai suoi piatti, mentre il referente dell'azienda vinicola consegnerà loro tutti gli strumenti per un'esperienza polisensoriale di bollicine, vini e distillati.
Il connubio con il jazz è stato quasi istintivo -spiegano i titolari del ristorante La Lanterna – Il calore umano e la travolgente emotività di questo genere musicale, che dai locali fumosi di New Orleans ha conquistato in tutto il mondo occidentale un pubblico raffinato e profondamente sensibile ad ogni forma d'arte, ci è sembrato perfetto per creare l'atmosfera che desideriamo per GustoLive.
La degustazione
La selezione enologica della serata del 24 febbraio è affidata ad una delle più prestigiose cantina d'Italia, La Montina. Sarà Michele Bozza in persona a raccontare l'amore per le terre di Franciacorta ed il connubio tra vino ed arte che la sua famiglia coltiva nella Tenuta che un tempo fu di Papa Montini.
Per accompagnare le bollicine di Franciacorta Brut, Satén, Millesimato e Rosé Demi Sec, tutti rigorosamente DOCG, lo chef Angelo Cencia ha stilato un menu a base di fritti di terra e di mare, risotto con gamberi, sapori di mare su vellutata di fagioli ed una dolce conclusione con plumcake all'albicocca.
L'after dinner sarà curato dai fratelli Riccardo e Alessandro Izzi, giovanissimi titolari dell'antica fabbrica di liquori di Fondi.
Gli artisti
Il Jazz Please Quintet fonde la tradizione del jazz puro degli anni '50 con brani in stile più moderno e funky - spiega Paolo Scandozza, contrabbassista e direttore artistico della band - Da qui anche l'idea di riarrangiare in chiave jazz le grandi canzoni della musica italiana.
Nell'omaggio a Paolo Conte e Mina, si esibiranno con Paolo Scandozza, Antonella Caiazzo, dalla voce intensa e sorprendente, Olimpio Riccardi al sassofono, Vincenzo Bianchi al pianoforte e Corrado Golfieri alla batteria.
Mercoledì 24 febbraio alle ore 20:30, il ristorante La Lanterna dà il via a GustoLive, la rassegna di enogastronomia e jazz che ha già in programma altre due date: il 10 ed il 31 marzo 2010.
Per informazioni e prenotazioni: Ristorante La Lanterna, piazza della Repubblica 27 Terracina 0773702527
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
