Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Cambium networks medusa: il wireless broadband fa un salto di qualitÀ. approfondimenti

Cambium Networks, leader mondiale nella fornitura di soluzioni wireless a banda larga, presenta oggi il primo prodotto che implementa la tecnologia cnMedusa, il PMP 450m.
cnMedusa consente agli operatori di rete di offrire connettivita’ a banda ultra larga di tipo 5G, superando le prestazioni di xDSL, offrendo una capacita’ paragonabile a quella raggiungibile tramite fibra ottica. 
Sono molte e significative le esigenze a cui questa importante innovazione offre risposte concrete: la crescente domanda dei consumatori per lo streaming media come Netflix, la necessità di supportare il traffico simmetrico in riferimento ai servizi basati su cloud e la possibilità per gli operatori di offrire ai clienti Service Level Agreement con maggiore capacità di servizio.
cnMedusa di Cambium è la prima piattaforma wireless broadband disponibile nel mercato basata sulla tecnologa Massive Multi-user, multiple-input multiple-output (MU-MIMO). L'antenna integrata 14x14 supera sia le specifiche 802.11ac Wave 2 che quelle previste per LTE-A 8x8 ed offre la possibilità di supportare simultaneamente fino a sette portanti radio simultanee. L'efficienza spettrale senza precedenti del PMP450m con tecnologia cnMedusa consente ai fornitori di servizi wireless di offrire servizi triple play agli abbonati esistenti e aggiungere nuovi clienti, senza richiedere ulteriori e ingenti investimenti in spettro radio.
Sviluppato nel corso di tre anni da Cambium Labs, l'innovativa tecnologia Massive MU-MIMO di cnMedusa permette di moltiplicare da tre a quattro volte la capacità della rete, offre una straordinaria efficienza spettrale ed e’ totalmente gestibile da un unico pannello di controllo nel cloud, cnMaestro Le caratteristiche principali della tecnologia cnMedusa MU-MIMO implementata nella PMP 450m includono:

  • aumento 3X-4X della capacità, con più di 400 Mbps in un canale da 20 MHz
  • la massima efficienza spettrale disponibile oggi nel mercato con oltre 20 bit al secondo per hertz (bps/Hz), e più di 40 bps/Hz quando implementato in configurazioni con riutilizzo di frequenza.
  • antenna settoriale completamente integrata, che riduce i costi di capitale, i costi operativi di installazione e i costi di affitto delle torri.
  • funziona con gli apparati lato utente (subscriber module) PMP 450 esistenti, proteggendo perciò gli investimenti già effettuati in infrastrutture di rete e aumentando drammaticamente la capacità di banda con la sostituzione del solo access point.
  

Comunicato di Avatar di enricobianchessienricobianchessi | Pubblicato Giovedì, 23-Giu-2016 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop