Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

“Guerre corporative” di Simone Giusti: un romanzo coinvolgente! approfondimenti

Simone Giusti nel romanzo “Guerre corporative” affronta temi attuali, che lasceranno spiazzati i lettori.

Colpi di scena e un ritmo incalzante fanno del libro di Giusti una storia accattivante, che sorprenderà per le rivelazioni.

Inizialmente non sarà chiaro che cosa c’entra la storia di Max Fuller con quella di Abbie Cassio, tra cui non si intravedono legami, ma lentamente, procedendo con la  lettura di “Guerre corporative”, sarà tutto chiarito.

La vita di Max è in pericolo, l’uomo viene minacciato, mentre Abbie, che continua a svolgere il suo lavoro di hacker, non può neppure immaginare che sarà coinvolta in un intrigo internazionale.

Alla base del romanzo “Guerre corporative” troviamo una crisi mondiale legata all’esaurimento dei combustibili fossili e all’aumento dei consumi.

Le persone sono spaventate dalla situazione e le compagnie petrolifere nel frattempo cercano nuove risorse.

C’è una compagnia, però, che cerca una strada semplice, una scorciatoia per raggiungere i suoi obiettivi: la Exxon, un’azienda appoggiata dal governo, utilizza a suo favore le guerre per accaparrarsi sempre più quote di mercato, arrivando a controllarne la maggior parte in una situazione pressoché di monopolio.

Ma qual è il legame tra la Exxon e le vicende di Max Fuller e Abbie Cassio? Svelarvi il mistero vi negherebbe la sorpresa. Leggete “Guerre corporative” di Simone Giusti...

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Mercoledì, 18-Mar-2015 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop