Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Carrara Dead Drops Network approfondimenti

Carrara, tornano i pirati hacker del Dead Drops Network.

A distanza di quasi un anno dal primo tentativo, gli hacker di Carrara Dead Drops ci provano di nuovo, installando nuovi dispositivi USB nei muri della città.

Le nove pennine, a disposizione di tutti coloro che saranno abbastanza abili da scovarle,

contengono file di ogni genere, quali ebook, musica e film. Una parte dello spazio di archiviazione è stata inoltre lasciata libera, così da fornire a chiunque volesse diventare parte

integrante di questa singolare rete di scambio un modo per lasciare il proprio contributo.

Il progetto, lo ricordiamo, si ispira direttamente a quello di Aram Bartholl, che nel 2010 installò a New York il primo dispositivo, dando il via a un’inarrestabile reazione a catena che ha portato alla creazione di centinaia di nuovi nodi sparsi in tutto il mondo.

Il Carrara Dead Drops Network è stato progettato e sviluppato all’interno del progetto Reframed, un laboratorio informale costituitosi all’interno dell’Accademia di Belle Arti di Carrara e che si occupa del rapporto tra nuove tecnologie e spazio pubblico.

Per maggiori informazioni, visitate il sito www.carraradeaddrops.net e www.reframed.cc.

Links

  • www.reframed.cc
  • https://www.youtube.com/watch?v=d3Lf53F25kw (video teaser)
  • http://www.carraradeaddrops.net/media/photo (galleria fotografica)

Comunicato di Avatar di Carrara Dead DropsCarrara Dead Drops | Pubblicato Giovedì, 05-Giu-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop