Kety Franzolin stupisce con i suoi fantasy
Kety Franzolin non può lasciare indifferenti gli amanti delle storie fantasy, perché con la sua trilogia stupisce e fa immergere in mondi che vanno al di là di ogni inventiva.
Kety Franzolin con la sua trilogia ha ricevuto pareri favorevoli trovando persino uno sponsor per la presentazione dei suoi romanzi: il Ristorante Pizzeria "Il Vecchio Corsaro" di Camponogara VE. Un ristorante che, mosso dalla passione dei sentimenti genuini, ha deciso di aiutare la giovane veneta nella sua scalata verso il successo. E con risultati non da poco: il 12 dicembre scorso la Franzolin ha già tenuto la seconda presentazione dell'intera trilogia proprio in quel ristorante, a cui hanno partecipato più di 70 invitati, fra cui il sindaco della città Menin e la rock band veneta Innerload, che ha suonato dal vivo una versione acustica di "The Wizard", brano tratto dal loro album d’esordio “React”, scelto per la colonna sonora del suo secondo trailer.
La presentazione ha ottenuto un grandissimo riscontro, tanto da meritarsi l’attenzione dei maggiori quotidiani locali. Il 28 febbraio, sempre a Camponogara, la Franzolin ha tutta l’intenzione di replicare.
MGC Edizioni, la casa editrice che ha edito i suoi romanzi, lo sapeva sin dall’inizio: ha creduto così tanto nella giovane scrittrice veneta che ha deciso di pubblicare a occhi chiusi l’intera trilogia solo dopo aver letto il primo romanzo, “This is Me”, inizialmente uscito con un’altra casa editrice. L’intuizione sta dando i suoi frutti: dopo serate di presentazione degne di nota, la trilogia è stata presentata anche alla fiera di Roma “Più Libri più Liberi”, con un successo sopra ogni aspettativa.
Una trama ragionata, ben strutturata e piena di suspense che ammalia: questo è ciò che si evince leggendo i suoi romanzi. Impossibile non rimanere coinvolti dai protagonisti, dall’atmosfera e da quelle piccole perle di saggezza che caratterizzano la saga sin dalla prima pagina.
Se abbiamo già parlato dei primi due romanzi (“This is Me” e “Watch Me Burn”), l’ultimo capitolo, “Another Chance”, è ambientato nei tempi moderni, in un fondersi sempre più suggestivo e accattivante fra fantasy e realtà: il lettore stesso metterà in dubbio il mondo attuale, tanto magistralmente è stata architettata la trama. Un chiaro esempio della bravura di questa scrittrice emergente.
Il filo di Arianna che collega l’intera trilogia è sempre lo stesso: accetta il tuo passato per costruire il tuo futuro, e credi sempre in te stesso, nei tuoi sogni. Non mollare mai. Insomma, come sentire una calda mano sulla spalla… Di questi tempi ne abbiamo tutti bisogno!
Guarda i booktrailer dei primi due libri (il terzo uscirà il 28 febbraio):
Booktrailer di "This is me" http://youtu.be/brRQ0S-xWPM.
Booktrailer di “Watch me burn” http://www.youtube.com/watch?v=rIa5-hCbas0
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
