Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

I prodotti tipici e la Rete

Sempre più aziende, anche in settori tradizionali come quello dei prodotti tipici, si affacciano sulla rete spesso ritenendo che il web possa essere il toccasana per la crisi delle vendite tradizionali.

Magari realizzano il proprio sito, con o senza ecommerce, ritenendo così che il lavoro è fatto! Adesso possono cominciare a vendere... Dopo un po' purtroppo si rendono conto che non funziona, che il loro sito è sconosciuto, si sentono delusi e frustrati.

Questo è avvenuto perchè hanno trascurato un aspetto forse anche più importante del sito stesso: la promozione.

Sicuramente la promozione in un simile settore non è delle più semplici: per agevolare da un lato le aziende nel far conoscere i propri prodotti, dall'altra i gastronauti nello scoprire cose nuove è nato lo scorso anno prodotti-tipici.org

A circa sei mesi dal lancio ufficiale, avvenuto nel mese di agosto 2013, il sito prodotti-tipici.org, portale dedicato al variegato panorama nazionale dei prodotti tipici regionali  si arricchisce di nuove funzioni e di nuove pagine: innanzitutto si arricchisce e si amplia la sezione dedicata alle singole regioni. Cliccando infatti nell’apposito link a discesa sarà possibile accedere direttamente ai prodotti tipici sicilianipugliesi e campani e a quelli delle altre regioni italiane.

Molto importante, è stata aggiunta la sezione della newsletter, affinchè tutti possano essere informati sulle novità e gli eventi che riguardano questo affascinante universo.

Comunicato di Avatar di pilabpilab | Pubblicato Venerdì, 24-Gen-2014 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop