Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Su Agriturismo.it insolite strade del vino in Sicilia approfondimenti

Agriturismo.it, il portale dedicato all’agriturismo di qualità e selezionato, segnala gli itinerari sulle strade del vino italiane. In evidenza una meta “alternativa“ per viaggi eno-turistici alla scoperta delle strade del vino: la Sicilia.

E’ possibile infatti scoprire un modo diverso e suggestivo di conoscere l’isola percorrendo le zone di produzione dei molti rinomati vini della regione.

Percorrendo le strade del vino in Sicilia è possibile idealmente fare il “periplo” dell’isola, con un tuffo verso l’arcipelago delle Lipari.

  • La strada dell’Etna, nei paesi alle pendici del vulcano più alto d’Europa, caratterizzata dai palmenti, le tipiche costruzioni agricole isolane qui costruite in pietra lavica ad uso della viticoltura e delle fasi di lavorazione delle uve
  • La strada del Moscato di Noto e di Siracusa che attraversa le zone del barocco siciliano.
  • Le strade del Nero d’Avola e del Cerasuolo di Vittoria, due vini che negli ultimi anni hanno conquistato prepotentemente le tavole di tutto il mondo.
  • La strada dell’Alcamo doc, sulla costa occidentale dell’Isola, nelle zone di Castellammare del Golfo, San Vito lo Capo e Segesta.
  • La strada del vino di Messina, che comprende tre itinerari fra cui un percorso alle isole Lipari sulla strada della Malvasia, da percorrere di porto in porto nelle sette isole che compongono l’arcipelago; altri itinerari inclusi sono il percorso del Mamertino Doc nella zona tirrenica e alcuni comuni della zona ionica nei pressi di Messina, e il percorso del Faro Doc che si snoda sulle colline al di sopra dello Stretto.

Visitando la sezione Itinerari di agriturismo.it è possibile trovare informazioni e individuare direttamente le strutture agrituristiche nelle zone che si desidera visitare. E’ disponibile una guida per cercare e prenotare il proprio soggiorno, spesso anche all’interno delle stesse aziende vitivinicole: in molti casi è possibile seguire in prima persona le fasi della vendemmia, oltre che degustare i vini con la guida di enologi e gestori delle strutture. Il sito presenta solamente strutture selezionate dallo staff a garanzia della qualità della proposta, con i commenti lasciati dagli utenti-turisti che vi hanno soggiornato.

Approfondimento: http://www.agriturismo.it
Comunicato di Avatar di intargetintarget | Pubblicato Martedì, 29-Set-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop