E’ on line il sito israeleoggi.eu realizzato dallo staff di mltpx.com.
Israele Oggi è una banca immagini in progress e presenta una serie di mostre fotografiche ed eventi multimediali che intendono accendere l’interesse sulla straordinaria poliedricità di questo Paese, testimone di una tradizione millenaria che si esprime in forme innovative in ambiti quali le arti visive, l’architettura, la musica, il campo medico e tecnologico, la ricerca spirituale e gli stili di vita.
Il sito è strutturato in PHP e gestito da un CMS realizzato dallo staff di MLTPX denominato EASYPX. Il CMS funziona utilizzando un database MYSQL che contiene le informazioni presenti nel sito.
Il progetto
Israele Oggi è un progetto di comunicazione sviluppato nell’ambito delle attività dell’Associazione Amici d’Israele ed è curato da Maurizio Turchet. Si rivolge soprattutto al pubblico italiano ed europeo e vuol essere un momento di approfondimento dei temi più interessanti, ma spesso ignorati, del Paese nella contemporaneità quali lo svolgersi della vita corrente ricca di espressioni creative in ogni settore culturale sia come laboratorio creativo che come ecosistema.
Durante le esposizioni sono previsti incontri, concerti, letture e approfondimenti con artisti e personalità della cultura ebraica e Israeliana invitati a dialogare con il pubblico a proposito di argomenti socioculturali, turistici, tecnologici ed economici di Israele.
Gli eventi
Il primo episodio espositivo di Israele Oggi è stato presentato nell'Ottobre 2008 presso la Fondazione G. Colombo a Milano in occasione del 60° dell'Indipendenza dello Stato d’Israele. Il tema principale di questo primo percorso, composto da fotografie effettuate da Turchet, è la scrittura, segno di un progetto e di una realtà vivente. Parallelamente alla mostra fotografica è stata esposta la straordinaria collezione di documenti storici e numismatici curata da Federico Steinhaus.
In occasione della Giornata europea della Cultura ebraica 2009 il CDEC, Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ha indetto la prima edizione del Concorso Fotografico “Obiettivo sul mondo ebraico” dal tema: Feste e riti ebraici, con lo scopo di mostrare il mondo cosmopolita degli ebrei in Italia.
Due foto dalla mostra Israele Oggi 60 sono state scelte tra le 30 finaliste e una di queste, “Gerusalemme, fine dello Shabat”, ha ricevuto una segnalazione speciale.
Israele Oggi è in costante evoluzione
Durante Abitare il Tempo, la manifestazione di design e arredo di interni che si svolge annualmente a Verona, è stata presentata l'installazione Nowhere nella sezione Linkingpeople, Nuovi spazi per l'ospitalità. Nowhere è un progetto curato dall'architetto Gianni Veneziano che per le stampe di pannelli semitrasparenti di grandi dimensioni, dal carattere innovativo e sperimentale, realizzati dalla ditta Backstage e per il pavimento realizzato dalla ditta Mosaico Digitale ha utilizzato le foto realizzate da Turchet in occasione del centenario della fondazione di Tel Aviv.
L'installazione sarà parte del prossimo evento di Israele Oggi: Tel Aviv 100, prevista nell'Aprile 2010 a Milano, città gemellata. Il soggetto prevalente di questa nuova ricerca fotografica è l'architettura quale omaggio alla città fondata sulla sabbia 100 anni fa.
Nuove ricerche
È in programma un nuovo percorso fotografico e di studio attraverso i deserti del Negev e di Giudea nel Novembre 2009 a seguito del viaggio promosso dall’Associazione Amici d’Israele. Il particolare ecosistema costituirà il tema centrale del terzo episodio di Israele Oggi.
Nei mesi immediatamente successivi si prevede di ripercorrere i sentieri degli antichi maestri nel Nord della Galilea, dove vivono studiosi e artisti contemporanei.
Israele Oggi si propone a enti, musei, gallerie d'arte e associazioni in collaborazione con le Istituzioni ed è anche presente sul web con il sito israeleoggi.eu
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
