Fornelli roventi: torna la sfida tra appassionati di cucina
Riparte il 7 novembre il talent show che ha appassionato Verona
Il Ristorante Borsari 36 apre la stagione invernale con la seconda edizione di Il Borsari è Servito, talent show per appassionati di cucina.Dopo il grande successo della prima serie, infatti, lo chef Carmine Calò ed il suo staff non hanno resistito alla voglia di dare di nuovo il via alla gara tra amanti del buon cibo.8 concorrenti si sono sfidati nella cucina del Borsari 36 di Verona, ma solo in 4 sono arrivati fino alla finale del 13 giugno.Gli oltre 300 spettatori che hanno partecipato come pubblico, hanno detto la loro alzando le palette per votare il loro preferito, anche se spettava ai tre giudici professionisti dire l’ultima parola.Come nei migliori talent show, infatti, lo chef Carmine Calò, la direttrice della scuola di cucina E’ Cucina Martina Cortelazzo e il food blogger Alessandro Gerbino, decidevano ogni sera chi si meritava l’opportunità di arrivare alla puntata finale.Divertente, emozionante e…buonissimo, il Borsari è Servito ha conquistato il pubblico sia in sala che a casa: la diretta sui social network, infatti, ha permesso ai supporters lontani di votare e commentare i loro preferiti anche in diretta streaming.A chi dovrà cedere il titolo di #bchef2013 Lara Baldisserotto, vincitrice della prima edizione?Il concorso è aperto a tutti i cavalieri dei fornelli, quelli che sperimentano, quelli che testano sugli amici ricette scovate da internet o estorte alle nonne; unica condizione: non bisogna essere professionisti.La formula invernale del talent show prevede una difficoltà in più per i partecipanti: la ricetta (il cosiddetto “piatto di battaglia”) non deve costare più di €20,00. Quindi smettete di fotografare i piatti che cucinate e candidatevi come concorrenti, quando il gioco si fa duro i cuochi cominciano a soffriggere!Tutte le info su www.borsari36.it e Facebook facebook.com/ristoranteborsari36.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
