Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Valencia in Spagna: un buon posto per esercitarsi con la salsa?

La salsa é uno stile musicale con origini intrecciate. É nata nell'isola caraibica chiamata Cuba, ma la sua attuale evoluzione é anche marcata da influenze provenienti da Porto Rico, Republica Domenicana, Messico e Venezuela.


Il suo nome, che significa salsa in spagnolo, si riferisce ai diversi stili musicali che contribuirono alla sua creazione. Basata su una fusione di Mambo e Montuno, prende anche in prestito tendenze meno diffuse come il Guaracha o il charanga.


La base della salsa poggia sulla “ chiave”, che é piu o meno il ritmo suonato dai tamburi in ogni singola traccia di salsa. La parola “chiave” si riferisce anche allo strumento che suona questo ritmo. Entrambi provengono dall'Africa e sono tradizionali di molti paesi e gruppi etnici di questo continente. Il che spiega perché la salsa ha avuto un legame forte tra le diverse popolazioni dell'Africa che si ritrovarono a Cuba come schiavi.


L'altra parte importante della salsa é il ballo. Ed é spesso attraverso questa via che le persone ne vengono a conoscenza. Chi non si é mai lasciato incantare guardando l'esibizione di due affermati ballerini di salsa durante una festa? Il ritmo della salsa é composto da 8 tempi, con 6 tempi di ballo e 2 di pausa.


Ci sono diversi stili: stile venezuelano: nasce nei sobborghi di caracas e si caratterizza per essere molto romantico. Questo stile é molto diffus anche in eurpa. Lo stile di New York: (lo si puó vedere nel film Dirty Dancing) ambientato negli anni Cinquanta é molto simile alla Salsa portoricana. Lo stile di Los Angeles: si balla sul ritmo tipico della salsa cubana, ma mantenendo una ideale linea di ballo come nella salsa portoricana, con la novitá che vengono inserite molte figure presenti in altri stili o provenienti dal rock and roll, in particolare figure e prese acrobatiche (questo stile viene chiamato anche salsa free style). Tra le sottocategorie c'é la salsa
cubana acrobatica
e la  Salsa Hip Hop.


L'isola di Cuba é stata posta sotto la dominazione spagnola sin dal primo viaggio di Cristoforo Colombo in America. Duró fino al 1902, quando Cuba dichiaró la sua indipendenza. Quindi, la Spagna ha avuto una considerevole influenza lí, in modo particolare sulla musica e sulla danza. Il Flamenco, per esempio, é stato introdotto a Cuba durante il XVI secolo e ha indubbiamente influenzato i ritmi cubani e le danze.


La cittá di Valencia in Spagna mantiene alcuni legami con l'isola di Cuba. L'esposizione "Collecion arte cuba" e la sua selezione di lavori di artisti contemporanei cubani lo dimostra.

Inoltre la cittá é conosciuta per essere uno dei posti dove puoi trovare il maggior numero di bar e pub dove poter ballare la salsa. Apparte questi luoghi specializzati, ci sono anche molti posti che non sono ufficialmente Club di Salsa ma dove le playlist di salsa sono abituali.

Ogni anno ha luogo a Valencia anche la "Salsa y punto Valencio", all'inizio del mese di luglio. É un congresso di salsa di 4 giorni, durante i quali si alternano corsi con professionisti, conferenze e serate danzanti.


Venire a Valencia per esercitarsi con la salsa puó anche essere una grande occasione per impare lo spagnolo. Alcune scuole propongono offerte tematiche con corsi di salsa e di spagnolo. La Scuola Taronja per esempio, ha una formula con lezioni di salsa la mattina, lezioni di spagnolo il pomeriggio e pratiche la sera nei bar di salsa.

 http://www.spanish-in-spain.es/it/

Comunicato di Avatar di marifioremarifiore | Pubblicato Giovedì, 08-Ago-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop