Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

SereNere, l’altro lato di Monte Acuto delle Alpi approfondimenti

Prima rassegna cinematografica del genere film noir:
Sabato 8 e domenica 9 agosto 2009 - Piazzetta della Chiesa
Inizio eventi ore 17,00
Monte Acuto delle Alpi  (Bologna)

Monte Acuto delle Alpi. E’ tutto pronto per SereNere la prima rassegna di cinema noir che si terrà nella graziosa piazzetta di Monte Acuto delle Alpi Monte Acuto, frazione di Lizzano in Belvedere in Provincia di Bologna. L’idea nasce dall’Associazione Atlante no profit di Bologna che ha pensato di puntare su questa parte del territorio per creare una diversificazione dell’offerta turistica e soprattutto puntare alla valorizzazione di queste terre attraverso un evento culturale, in grado di attirare un pubblico più ampio.

Tra le altre cose il sabato è prevista la Tavola Nera. La tavola rotonda condotta da Marco Tamarri, direttore culturale di SereNere, avrà tra gli ospiti Giacomo Martini, direttore artistico del Porretta cinema festival, Andrea Morini, direttore della programmazione della Cineteca del Comune di Bologna, Andrea Maioli esperto di cinema.

Il salotto si apre alle 17,00 del sabato con una serie di eventi che fanno da contorno alla proiezione dei film:

Il sabato è previsto Il grande sonno un classico datato 1946 di Howard Hawks. Con Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Dorothy Malone, John Ridgely, Martha Vickers. La domenica, invece, Il Mistero del falco un film di John Huston. Con Humphrey Bogart, Peter Lorre, Mary Astor, Sydney Greenstreet, Ward Bond. Datato 1941.

Monte Acuto per l’occasione diventa il paese nero con eventi a tema da segnalare: Bloody Mary, un  mini “murder party”, ovvero, la messa in scena di un delitto nel bel mezzo di un aperitivo, con la partecipazione diretta del pubblico in qualità di investigatore. Tango e poesia, vedrà protagonisti  Patricio Lolli, Carlotta Santandrea come ballerini e al bandoneon Carlo Maver, con  emozioni, luoghi e sentimenti ritratti nei versi immortali di grandi poeti “al servizio del tango”. Si potranno assaporare i Sapori di casa. I sapori neri della montagna preparati con l’arte, la sapienza e il savoir faire delle donne di Monteacuto. Anche i bambini avranno la loro parte con le favole recitate.

Da segnalare la mostra fotografica di Aldo Soligno, animata in un video prodotto da Greta Favi, che mette in luce l’altro lato di Monte Acuto delle Alpi. Una carrellata di monocromatismi accompagnati da testi che inscenano un delitto passionale e misterioso avvenuto sul monte.

La rassegna ha avuto il patrocinio della Provincia di Bologna, del Comune di Lizzano in Belvedere, del Comune di Porretta Terme, del Parco Corno alle Scale con la collaborazione della Pro Loco di Monte Acuto e la Cineteca di Bologna.

Da segnalare tra gli altri il contributo di Cisl Bologna e della Banca Mediolanum.

Inoltre, la rassegna sarà dedicata a Claudia Degli Esposti, socia fondatrice dell’Associazione Atlante, parte attiva di SereNere, e purtroppo deceduta a bordo dell'aereo Air France scomparso nei cieli dell'Atlantico il primo giugno di quest'anno, al rientro da una missione in Brasile.


Per info tel. 347.45.906.

Comunicato di Avatar di adcarapadcarap | Pubblicato Martedì, 28-Lug-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop