Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

LIFTING DEL NASO: L’ALTERNATIVA ALLA RINOPLASTICA TRADIZIONALE

Una nuova procedura mini-invasiva che utilizza fili di sutura biocompatibili per modellare il profilo e correggere lievi imperfezioni della punta e del gibbo nasale

 La rinoplastica è un intervento chirurgico che viene eseguito al fine di migliorare la funzione e l'aspetto del naso di una persona. Quando il problema, però, è soltanto estetico e non funzionale, la correzione può anche non passare per la rinoplastica ma avvalersi di uno nuova tecnica chirurgica denominata “lifting del naso”, ed eseguita dal dott. De Fazio, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica a Milano, Modena,  Reggio Emilia e Bologna.

Il lifting del naso è una nuova procedura che permette di correggere lievi deformità a carico del gibbo e della punta mediante minime incisioni. Le indicazioni elettive riguardano i casi in cui vi sia l’esigenza di sollevare una punta cadente - esito di un intervento di rinoplastica precedente o semplicemente carattere somatico di una persona – oppure quando sia necessario stringerla o modificarne la proiezione e la rotazione. Anche la presenza di un gibbo - la cosiddetta “gobba” del naso – può essere corretta per mezzo di questa nuova tecnica, laddove non vi sia un’ eccessiva proiezione del dorso.

Il rimodellamento avviene tramite particolari fili di sutura per via percutanea, applicati attraverso punti di accesso di piccole dimensioni, con un ago a doppia faccia, basandosi sul principio della sospensione verticale: ancorando le cartilagini laterali inferiori in direzione verticale al periosteo gabellare, è possibile correggere le deformità nasali senza lasciare cicatrici.

I fili utilizzati sono in polipropilene, lo stesso materiale inerte adottato da anni per dare i punti nel corso di interventi chirurgici, e perciò non vi è rischio di allergie. 

L’intervento di lifting del naso viene eseguito in sala operatoria mediante anestesia locale. Agendo soltanto sui tessuti molli, quindi sulla cute e sulla cartilagine, non dà alcun tipo dolore nel post-operatorio. Si presenta pertanto come una procedura mini-invasiva, con rapidi tempi di recupero, che consente di raggiungere un risultato soddisfacente, naturale e a lunga durata.

Per maggiori informazioni:

UFFICIO STAMPA DOTT. DE FAZIO

Alessandra Damaschino

mobile: +39 349 2854949

email:  ufficiostampa@domenicodefazio.it

www.domenicodefazio.it

Comunicato di Avatar di uffstampadfuffstampadf | Pubblicato Martedì, 13-Nov-2012 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop