Viaggio India: curiosità e consigli
Visitare il Rajastan è come addentrarsi in una cultura millenaria fatta di spiritualità e grandi personaggi, dove arte e misticismo si fondono insieme. Il Viaggio India è un'esperienza che si può vivere da soli oppure in gruppo, 12 giorni per scoprire una cultura millenaria e luoghi di straordinaria magia come Delhi, 13 milioni di abitanti, situata sulle rive del fiume Yamuna, è una delle città più antiche del mondo.
Un territorio vasto e variegato che comprende altipiani himalayani dal clima polare e centinaia di atolli tropicali passando per deserti e foreste vergini tra le più lussureggianti al mondo per la loro biodiversità, 500 000 villaggi dove vive ancora il 65% della popolazione. Ed è proprio a Yamuna che si si può visitare la Tomba di Humayun, del Tempio Sikh e del Raj Ghat, dove fu cremato il Mahatma Gandhi, la "grande anima" dell'India. Ogni città offre fortezze e palazzi cesellati, tipici della raffinatezza unica dello stile Rajput o Questo genere architettonico è il prodotto della fusione delle cultura indù con quelle che si susseguirono nel medioevo e oltre come dominanti.
Ma torniamo al nostro viaggio che procede in treno fino ad Agra, per una visita al Taj Mahal (XVII sec.), vero e proprio simbolo dell’India e massimo esempio dell’architettura Moghul, la dinastia che guidò l'India dal 1526 al 1707. La visita nel Rajstan prosegue con l'arrivo nella l città di Jaipur, che rivela tutta la spiritualità di questo viaggio India, si può girare tra le affollate strane della “Città Rosa" dorso degli elefanti visitare il Palazzo dei Venti, un edificio rosa alto cinque piani con una infinita serie di finestre e balconcini traforati, il Palazzo di Città e l’Osservatorio Astronomico.
Dopo la città Rosa è la volta della Città Bianca di Udaipur con il City Palace, il Museo dei Maharana ed il tempio Jagdish. Jodhpur è la “Città Blu, attraverso ii Monti Aravalli si arriva al santuario jainista di Ranakpur e poi infine alla “Città d'oro”, Jaisalmer, con la fortezza, i templi jainisti e le dimore dei mercanti. In ogni mercato sia di o villaggio che di città si possono acquistare preziose stoffe ricamate o stampate, manufatti legno, le famose babbucce da sogno, gioielli in argento e assaggiare i piatti della cucina indiana caratterizzata da una grande varietà di stili regionali e sofisticati, con uso di erbe e spezie come il garam masala. La giornata termina aspettando il tramonto sulle dune. Senza rinunciare a comfort e agi la nostra proposta di viaggio prevede soste in alberghi a 4 e 5 stelle e i trasferimenti sono effettuati con mezzi privati e autisti parlanti in italiano a costi vantaggiosi.
Per prenotare il tuo Viaggio in India vai su www.worldiscovery.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
