AL VIA IL FESTIVAL DEI SARACENI DI PAMPARATO
Sette concerti, uno spettacolo, due convegni e dieci corsi per musicisti e danzatori. Così si presenta il Festival dei Saraceni di Pamparato, arrivato alla sua quarantacinquesima edizione e che parte il 28 luglio. La novità di quest’anno sono sicuramente i corsi, tenuti da docenti provenienti da ogni parte d’Europa. Tornano anche le conferenze aperte a tutti, due quelle in programma. I corsi, che saranno ospitati dall’Istituto Comunale di Musica Antica Stanislao Cordero di Pamparato saranno di chitarra e mandolino, violino, liuto, flauto, canto individuale e canto corale, danza, sino ad arrivare a momenti di alfabetizzazione della composizione, all'improvvisazione musicale o all'ensemble vocale.
I docenti, provenienti da tutta Europa, sono di altissimo livello. Novità importanti da quest'anno saranno il corso di musica elettronica e lo speciale corso di perfezionamento per complessi strumentali. Due invece le conferenze “La regola dell’arte” in programma per questa edizione. La prima si terrà sabato 28 luglio il primo compositore jazz”, a cura di Marco Marconi. Il secondo incontro si terrà nell’oratorio di Sant’Antonio alle 18. Questa volta sarà a cura di Sabrina Avantario e Lorenzo Muzzi. Titolo dell’appuntamento è: “Il lavoro della voce”. Saranno gli allievi dei corsi di perfezionamento a chiudere il Festival, con un concerto.
Per informazioni sul Festival dei Saraceni
info@festivaldeisaraceni.com
infoline +393458199074
Ufficio stampa: Barbara Testa - +393395095492
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
