Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

MI-Master di Illustrazione Editoriale, Milano Ottobre 2009 - Giugno 2010 approfondimenti

MI-Master di Illustrazione Editoriale

12 Ottobre 2009 – 18 Giugno 2010

Milano, via Savona 10

www.mimasterillustrazione.com

info@mimasterillustrazione.com – tel. 02 8356371

 

 

Il MI-Master di Illustrazione Editoriale, promosso dal Gruppo Bandalarga e prodotto dalla Scuola del Fumetto di Milano, è un progetto internazionale sul mestiere dell'illustratore: 700 ore di seminari, lezioni, workshop e laboratori.

Prendono parte al MI-Master docenti italiani e internazionali tra cui: Brad Holland, Natalie Ascencios, François Roca, Steven Guarnaccia, Guido Scarabottolo, Roberto Innocenti, Gianni De Conno, Beppe Giacobbe.

Iscrizioni alla prova di Ammissione: 15 Giugno - 10 Settembre 2009
Prova di Ammissione: 14 – 15 Settembre 2009

Inizio corsi: 12 Ottobre

Agevolazioni e Borse di Studio

L’illustrazione è figura moderna dell’arte applicata alla comunicazione, che nei suoi modi di elaborazione e di rappresentazione anche tecnica ha meglio incontrato il contemporaneo evolversi tecnologico dei linguaggi e la loro natura contaminativa.

Il MI-Master di Illustrazione Editoriale offre un percorso di formazione che intorno al "problema immagine" organizza una completa analisi degli aspetti tecnici, pratici e di sopravvivenza della professione dell'illustratore. Il culto odierno dell’immagine e dell’immaginario hanno nell’illustrazione l’interprete più duttile e ricco di potenziali, proprio perché da “arte minore” quale è stata concepita nel secolo scorso - ma nel suo essere per natura legata alla produzione, anche tecnica, della comunicazione (editoriale, pubblicitaria, didattica) - l’illustrazione è l’esempio più schietto di quella che Benjamin chiamò arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica.

Dell’arte possiede la vocazione creativa ed etica, della tecnica il senso pragmatico di bottega, che non s’inchina all' "aura" di sacralità che l’arte ha avuto nell’epoca borghese. Nella cultura della bottega artistica, gli allievi seguivano percorsi tecnici, stilistici ed estetici obbligati, per apprendere i segreti e i trucchi del mestiere dai maestri riconosciuti nelle varie arti, così che spesso si trovavano a lavorare su copie, come concreto esercizio, ma variandolo come gli amanuensi variavano i manoscritti. L’autore emergeva nell’opera riproducibile, trovandovi poi il suo essere originale. I

l progetto del MI–Master di illustrazione editoriale promosso dal Gruppo Bandalarga, si ispira a questo spirito di bottega, in cui gli illustratori lavorano nel continuo confronto con professionisti dell’editoria e della comunicazione e, insieme, con un approccio accademico sulle discipline teoriche che supportano la cultura dell’immagine disegnata.

Le tecniche tradizionali e quelle digitali, insieme ai laboratori e ai seminari professionali tenuti da illustratori, editori, art directors, editors e agenti di prestigio internazionale, rendono unico questo progetto.

MI-Master di Illustrazione Editoriale, corsi:

Letterature Comparate - a cura di Giulia Belloni
Semiotica I - a cura di Giacomo Benelli S
emiotica II - a cura di Ivan Canu
Storia dell'Arte e dell'Illustrazione - a cura di Chiara Periti
Linguaggi della Comunicazione - a cura di Ivan Canu
Mercati e Diritto d'Autore - a cura di Valentina Mai
Disegno Avanzato - a cura di Libero Gozzini e Michel Fuzellier
Tecniche Olio - a cura di Gianni De Conno
Tecniche Acrilico - a cura di Stefano Delli Veneri
Tecniche Cartapesta - a cura di Giulia Orecchia
Tecniche Photoshop - a cura di Guido Cesana
Tecniche Painter - a cura di Emiliano Ponzi
Libro Illustrato I - a cura di Maria Sole Macchia e Giulia Orecchia
Libro Illustrato II - a cura di G. De Conno, I. Canu, E. Ponzi
Libro Illustrato III - a cura di V. Mai, G. De Conno, G. Orecchia, M. S. Macchia
Magazines e Quotidiani I - a cura di Emiliano Ponzi
Magazines e Quotidiani II - a cura di Beppe Giacobbe
Magazines e Quotidiani III - a cura di Stefano Delli Veneri
Magazines e Quotidiani IV - a cura di Tiziano Perotto
Istituzionale I - a cura di Maria Sole Macchia
Istituzionale II - a cura di Gianni De Conno
Workshop Editoriale I - a cura di Brad Holland
Workshop Editoriale II - a cura di Natalie Ascencios
Workshop Editoriale III - a cura di Roberto Innocenti
Workshop Editoriale IV - a cura di Guido Bau Scarabottolo
Workshop Editoriale V - a cura di François Roca
Workshop Editoriale VI - a cura di Steven Guarnaccia

Comunicato di Avatar di MIMasterMIMaster | Pubblicato Venerdì, 19-Giu-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

3.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop