Casa Asia: un ponte tra Oriente ed Occidente
Casa Asia fu fondata con uno scopo molto importante in Spagna. Fu costruita affinchè gli Spagnoli possano conoscere meglio la cultura asiatica, che è molto diversa da quella europea. Questa istituzione non punta solo a rafforzare il dfialogo tra i paesi asiatici e la Spagna, ma conduce anche analisi regolari su quello che succede nei paesi Asiatici e promuove la loro cultura in Spagna. Questo aiuterá gli spagnoli a comprendere meglio gli asiatici.
La storia di Casa Asia
L’Agenzia spagnola per la Cooperazione internazionale per lo Sviluppo (AECID), il Consiglio della cittá di Madrid, il governo della Catalogna e di Barcellona hanno lavorato insieme al Ministero degli Affari Esteri e questa collaborazione portó al concetto di Casa Asia nel 2001. Il Palazzo Baro De Quadras, un edificio modernista, fu selezionato come sede di Casa Asia.
L’architetto Josep Puig I Cadafalch ridisegnò questo edificio agli inizi del 20º secolo. Trasformó completamente l’edificio che ora ricorda i palazzi del Nord Europa. Il risultato è uno splendido edificio riccamente scolpito; è una delizia per tutti i visitatori che ogni giorni visitano Casa Asia per diversi motivi.
Casa Asia è cresciuta ad un ritmo notevole, perchè entro il 2005 si è dovuto utilizzare un nuovo edificio per il suo funzionamento. Inoltre, nel 2007 selezionarono il palazzo Miraflores alle sue dipendenze. Con l’aggiunta di un nuovo edificio, Casa Asia assumerá nuove persone per raggiungere al meglio i suoi obiettivi. Ora è un punto di riferimento per studenti e ricercatori che regolarmente pianificano eventi per promuovere lo scopo di Casa Asia.
Un punto di contatto
Lo scopo di Casa Asia di mettere in contatto le culture eruopea ed asiatica viene raggiunto mediante letture, mostre d’arte, seminari, incontri economici e forums. Grazie a questi eventi tra le due culture si riesce ad instaurare piú interazione e comunicazione. Per esempio, questo mese c’è una mostra chiamata: “Kerala-Bengla: Cross Cultures”. Il famoso fotografo Subhrajit Basu, che vinse il Premio di National Geographic nel 2008, ha esposto le sue straordinarie fotografie, che ci danno un assaggio delle cittá di Kerala e Bengala. Casa Asia collabora anche con Actea, che è un coro femminile che ha un programma chiamato Actea canta chino. Il coro canterá una gran varietá di canzoni tradizionali.
Infine, negli ultimi dieci anni, Casa Asia ha ospitato il festival Asia. Dal 2002 esso si svolge annualmente e fornisce una grande piattaforma per i paesi asiatici per mostrare le loro cultura, tradizioni, arte e musica. È pensato per visitatori di tutte le etá in modo che nessuno si annoia partecipando al festival. Esso è davvero un successo, poichè ogni anno vi partecipano sempre piú spettatori.. quest’anno Asia festival è uno dei piú attesi dell’anno.
Casa Asia è un bel posto da visitare se sei interessato a viaggiare e vuoi esplorare culture di altri paesi. Il luogo inoltre ospita regolarmente eventi formativi. Per ulteriori informazioni su questi eventi, puoi visitare il sito web: www.casaasia.eu. Se hai in mente una vacanza a Barcellona e cerchi qualcosa di diverso potresti fare una tappa a Casa Asia.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
