Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Earthlings - Terrestri. Recensione approfondimenti


Earthlings. Terrestri è un documentario del 2005 diretto da Shaun Monson e narrato dal bravissimo Joaquin Phoenix, con musiche a cura di Mobi.

Dura poco più di 90 minuti. È un documentario sull’assoluta dipendenza dell’umanità dagli animali, usati come compagnia, come cibo, come vestiario, per divertimento e per la "ricerca" scientifica. Ma parlare di Earthlings come di un semplice documentario non credo renda l'idea del valore di quest'opera.
Earthlings è al contempo un grande lavoro di carattere informativo, un grande prodotto cinematografico, un inno a un'umanità più consapevole e responsabile.

Questa la struttura del documentario:

IntroduzionePrima parte: Animali domesticiSeconda parte: Il ciboTerza parte: VestitiQuarta parte: IntrattenimentoQuinta parte: VivisezioneConclusione
Come si può in novanta minuti informare su così tanti ambiti dello sfruttamento umano del mondo animale e nel contempo emozionare, far piangere, angosciare?Secondo me possiamo sintetizzare così le qualità di questo documentario:
StrutturaIl discorso portato avanti in Earthlings non è un'arringa generica sullo sfruttamento degli animali. È un discorso ben organizzato e scandito in maniera rigorosa. I singoli capitoli potrebbero anche essere visti a soli, benché è ovviamente nel quadro generale che acquistano la massima forza. Senza una struttura ben ponderata non sarebbe stato possibile in 90 minuti analizzare tutti questi aspetti del rapporto tra l'uomo e gli altri esseri senzienti nella contemporaneità. Questo è secondo me il primo aspetto notevole dell'opera: Earthlings è pensato e impostato in maniera molto chiara e molto intelligente.
ContenutiNodo cruciale. Tutti i video riportati in Earthlings sono veri ed estremamente significativi. La scelta del materiale da presentare è ovviamente di capitale importanza e qui la cura è stata massima e non si può che tributare un plauso al regista Shaun Monson (e a chi ha collaborato con lui). Vedendo Earthlings si può avere una breve ma completa panoramica di ciò che avviene nei mattatoi, non lontano dalle nostre abitazioni. Sempre con ordine, si potrà capire a quale tipo di violenze siano sottoposti, in particolare, polli, maiali e bovini. Si potrà osservare come avviene l'addestramento degli animali nei circhi, da dove arriva la pelle che inonda i negozi, cosa c'è dietro l'allevamento e la vendita degli animali domestici, e via così.Filmati lunghi e brevi, sempre ripresi dal vivo, pertinenti e sconvolgenti nella loro esemplarità, perché, come recita il primo messaggio sullo schermo, non sono casi isolati, ma testimonianza degli standard industriali odierni.
FatturaIn generale, Earthlings è un documentario estremamente curato a livello audio e video. La colonna sonora di Mobi, davvero ottima, segue molto bene il filo della narrazione. Joaquin Phoenix è un narratore di primissima categoria: la sua voce non si lascia prendere dal trasporto, e nemmeno cade mai in un eccessivo distacco. Nella sua compostezza, riesce onesta ed emozionante.
I testi non si perdono in giri di parole, sono sempre efficaci e diretti. Le citazioni pertinenti e suggestive.

Earthlings risulterà senza dubbio estremamente interessante per ogni animalista e per chi, non ancora convinto, lo è in nuce (a coloro che Tom Regan, includendosi nella categoria, definisce "temporeggiatori").Ma può interessare moltissimo anche chiunque abbia voglia di dare uno sguardo a cosa c'è dietro molti aspetti della sua vita quotidiana: a chi vuole sapere come viene prodotto quello che mangia, da dove arrivano e in che modo i capi che indossa, cosa avviene al chiuso dei laboratori scientifici, privati e pubblici, sempre lautamente finanziati.
Novanta minuti non sono molti. Le informazioni che possono portare e le emozioni che possono scatenare incredibili.
Earthlings può essere visionato gratuitamente online su una gran varietà di siti, tra cui:
Google Video e YouTube

Comunicato di Avatar di TrucchiPokerTrucchiPoker | Pubblicato Lunedì, 26-Mar-2012 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop