il passo del gambero di Guido Mazzolini
“Il passo del gambero” è l’esordio narrativo del cremonese Guido Mazzolini. Segue la pubblicazione di una silloge di poesie dal titolo “L’Attimo e l’Essenza” e, in effetti, la commistione tra i due linguaggi (poesia e narrativa) è molto forte e significativa.
Un uomo e una donna senza nome. Una storia d’amore che ha travolto con forza i protagonisti ma che ha presto svelato i loro limiti e le loro debolezze. Un sentimento ormai finito e rivissuto attraverso immagini del passato e frammenti di lucidi ricordi infilati come spilli dolorosi nel cuore. Un amore fatto di paure e ambizioni che ha collocato i protagonisti in dimensioni temporali fasulle, facendoli vivere nella nostalgia del passato o nel sogno di un futuro inesistente. È un sentimento dislocato, fatto di un prima e di un dopo, descritto da una narrazione che si alterna alla poesia in un dialogo serrato e confidente. Spesso la vita ha il passo a ritroso di un gambero e si cammina all’indietro perdendo la percezione dell’oggi e impedendosi di vivere davvero il presente, la sola dimensione reale, il solo orizzonte disponibile. “Il passo del gambero”, edito da MJM e disponibile in libreria.
Un’ottima prova.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
