SWAMI KRIYANANDA IN ITALIA
che Swami Kriyananda tornerà anche quest’anno in Italia per portare la luce della sua Saggezza e del suo Amore a tutti i devoti europei e per presentare il suo ultimo libro, Paramhansa Yogananda. Una biografia. Con riflessioni e ricordi personali.
La vita di milioni di persone in tutto il mondo è stata toccata dall’Autobiografia di uno yogi di Yogananda. In quel libro meraviglioso, tuttavia, il grande maestro ha parlato più di altri santi e yogi che di se stesso, quasi nascondendo con spirito di umiltà la propria grandezza.
Ora Swami Kriyananda, uno dei pochi discepoli diretti tuttora viventi, ci regala la Biografia completa del suo grande guru in un resoconto di prima mano regalandoci molte storie affascinanti e racconti inediti. Grazie alla sua vivida memoria, Swamiji narra i miracoli che Yogananda compì, le sfide che dovette affrontare in Occidente, le sue campagne di conferenze in tutta l’America, le sue lotte per portare a compimento la missione divina che gli era stata assegnata, fino agli ultimi, gloriosi anni della sua vita, cogliendone tutti gli aspetti: la sua saggezza, il suo umorismo, la sua gioia contagiosa, il suo amore infinito.
Alla domanda “Che cosa l’ha ispirata a scrivere questo libro?” Swamiji risponde:
“E' sorprendente per me che nessuno abbia pensato prima di scrivere la vita di questo grande santo. La sua Autobiografia era così irresistibile, che sembrava inutile aggiungere qualcos’altro. Ma improvvisamente mi sono reso conto che non aveva scritto di se stesso, della sua grandezza, dei suoi miracoli, del suo impatto sugli altri. Quando compresi di quanto io fossi a conoscenza, ho deciso di scrivere la sua storia. Ci sono così tanti miracoli. Io stesso sono stato testimone di alcuni di essi, ma la la storia più dolce, per me, non è un miracolo, bensì un episodio che mi ha mostrato il suo completo abbandono a Dio. Ero seduto ai suoi piedi mentre lavorava ai suoi commenti alla Bhagavad Gita. Stavo pensando quale benedizione fosse essere suo discepolo. Mi chiese di aiutarlo ad alzarsi e mentre stava lì in piedi davanti a me, mi guardò con infinito amore negli occhi e mi disse: "Solo un’increspatura sul mare". Vedeva se stesso solo come uno strumento nelle mani di Dio”.
E nell’Introduzione al libro afferma: “Yogananda era un gigante che torreggiava fra i santi: uno di quei pochi che si manifestano nel corso dei secoli, inviati da Dio con la divina missione di aiutare l’umanità a uscire dalle nebbie dell’illusione, nella chiara luce della comprensione divina… Sono sinceramente convinto che la vita di Yogananda avrà un impatto considerevole sul mondo, anzi, credo che cambierà il corso stesso della storia”.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
