Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Bioarch a Montalcino

 

Non è stata una delle tante inaugurazioni quella svolta a Montalcino alla quale hanno partecipato Il sindaco, il presidente della camera di commercio e tutta la famiglia Illy. È stato un nuovo inizio.

 

L'azienda agricola Mastroianni, sita a Castelnuovo sull'Abate, all'estremo Sud-Est del Comune di Montalcino, aggiunge una chicca bioarch per l'affinamento dei suoi vini. È così che Ernesto Illy, architetto di "famiglia", ha voluto interpretare la barricaia dove, come indica il disciplinare della Montalcino, riposa il mosto atto a divenire Brunello.

 

Nata nel 1975 sui resti di un borghetto semi abbandonato, con la prima annata datata 1980, Mastrojanni conta oggi 90 ettari, di cui solo 25 vitati, 14 dei quali a Brunello, per una produzione complessiva di 80 mila bottiglie l’anno. Nel corso del tempo, il Brunello Mastrojanni ha saputo distinguersi per eleganza, sapidità, potenza e lunghezza nonché per la scrupolosa e intransigente attenzione dedicata alla cura delle vigne. 

 

Mamma Illy insieme al sindaco ha tagliato il nastro, segno che a Montalcino la sensibilità bio non è una chiacchiera ma sta diventando una realtà. 

Così come accaduto qualche settimana fa, la famiglia Illy mette la faccia per difendere un territorio non solo dal punto di vista vitivinicolo ma anche difenderlo da costruttori che non vogliono difendere l'ambiente e testimoniare la salubrità dei vini che vengono preparati in loco.


Comunicato di Avatar di giuseppeadelardigiuseppeadelardi | Pubblicato Venerdì, 07-Ott-2011 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop