Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Vitarte, bilancio davvero eccellente approfondimenti

 Successo su tutti i fronti, ben al di là di ogni più rosea aspettativa, per Vitarte, mostra mercato di arte moderna e contemporanea che ha chiuso i battenti ieri a Viterbo dopo tre giorni di attività davvero intensi. Un'edizione, quella del 2009, che verrà ricordata soprattutto per la location “insolita” essendo stata allestita, cosa davvero unica nel panorama nazionale, all'interno di un palazzo antico, l'ex convento dei Carmelitani scalzi in pieno centro storico. Una “scommessa” vinta a pieno titolo dagli organizzatori anche, e soprattutto, grazie all'aiuto degli espositori che hanno accettato di buon grado la sfida contribuendo di fatto al successo di questa sesta edizione.

"Bene per quanto riguarda l'afflusso dei visitatori -è il commento di Ursula Casamonti, titolare della galleria Tornabuoni arte, un delle più prestigiose a livello internazionale, con sedi a Firenze, Milano, Venezia, Portofino e Forte dei Marmi (Lu). Un'organizzazione davvero perfetta per la quale devo ringraziare Nadia (Suriano, coordinatrice dello staff organizzativo e vera "anima" di Vitarte) e l'arch. Stefano Labellarte (che ha curato l'allestimento) per essere stati davvero straordinari, sempre presenti e in grado di risolvere ogni nostro problema".

Come è andata con le vendite?

"Purtroppo ho incontrato solo 4 o 5 grandi collezionisti e non ho visto in giro grossi affari. E' andata meglio, visto anche le condizioni del mercato, alle gallerie più piccole che proponevano opere dai duemila ai quindicimila euro. Per quanto ci riguarda sono comunque soddisfatta, per noi Vitarte è una vetrina e un'occasione per essere vicini ai collezionisti laziali; collezionisti che incontreremo di nuovo a fine aprile al Palazzo dei Congressi dell'Eur a Roma".

In cosa si può migliorare?

"C'è ancora un po' di cammino da fare ma penso che si sia già sulla strada giusta. Vitarte ha delle ottime potenzialità soprattutto per quanto riguarda le risorse umane: torno a ripetere, Nadia Suriano e Stefano Labellarte hanno capacità organizzative davvero eccellenti. Anche per questo siamo stati tra i primi a venire a Viterbo, con l'obiettivo di contribuire a sensibilizzare e far crescere il collezionismo laziale".

Le competenze ci sono, cosa manca quindi?

"Si deve solo continuare a lavorare e ad insistere sulla qualità degli espositori".

Molto apprezzati i due eventi che hanno accompagnato la manifestazione. Particolare successo hanno riscosso le foto "artistiche" di Claudio Porcarelli che sono riuscite a catturare l'interesse di un numero davvero impressionante di visitatori. Davvero straordinario, infine, l'incontro "informale" di domenica mattina con Francesca Barbi Marinetti (nipote del fondatore del Futurismo) e quello con il gruppo dei giovani del Net.Futurismo organizzatori dell'evento.

Giancarlo Guerra

Approfondimento: http://www.vitarte.it
Comunicato di Avatar di 0110001100 | Pubblicato Lunedì, 16-Mar-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop