Il Palagio presenta la collezione Linea Arrotato: il famoso cotto imprunetino
Il Palagio si caratterizza per aver creato, nel corso degli anni, una collezione di prodotti in terracotta imprunetina ricca e completa, le cui linee si differenziano per finitura, colore, processi produttivi e formati realizzabili. Senza ombra di dubbio il Cotto Linea Arrotato, grazie alla versatilità, ha sempre riscosso un successo di pubblico considerevole e costante nel tempo.
Il Cotto Linea Arrotato è tra gli articoli più conosciuti e famosi con marchio Il Palagio. La sua finitura, realizzata a crudo per mezzo dell’azione meccanica di spazzole d’acciaio che rendono la superficie rugosa, lo ha reso adatto ad ogni tipo di progettazione, sia per interni sia per esterni di valore. La lavorazione viene chiamata in gergo arrotatura e conferisce al Cotto un aspetto rustico tradizionale.
Il prodotto risultante si contraddistingue per la colorazione rosata, dalla tonalità delicata, inoltre la sua perfetta calibratura facilita notevolmente il lavoro di posa. Due le versioni fornite da Il Palagio ai propri rivenditori quella per la posa a colla “LINEA” con uno spessore di 13mm e quella per la posa a “MALTA” cementizia. Si tratta di un cotto che mantiene inalterate le caratteristiche di naturalità, di traspirazione e abitabilità.
Il Cotto Arrotato è disponibile in numerosi formati: listelli, rettangoli e quadrati che ne incrementano ulteriormente la versatilità assieme ai formati speciali disponibili su ordinazione Rosetta, Ottagono, Esagono, Losanga, Composizione Romana, Opus Incertum. La varietà dei pezzi speciali scalino, battiscopa, angolare, coprimuro rendono il cotto arrotato il materiale per finiture interne ed esterno con la gamma più completa. La possibilità progettuale di geometri e architetti si esprime ulteriormente grazie ai pezzi speciali, con colore e superficie identica a quelle delle pavimentazioni, che consentono di realizzare scale, corrimano, paraspigoli, cimase coprimuro o gocciolatoi.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
