Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Luci ed ombre sulle minoranze musulmane in Cina approfondimenti

In occasione della consueta rassegna OrientArsi, VersOriente presenta un approfondimento culturale di stringente attualità: "luci e ombre sulle minoranze musulmane in Cina"

sabato 14 marzo 2009 ore 18.30 presso VersOriente (vicolo Cellini 17, Roma)ingresso libero 

Interviene:Elena Caprioni (cultrice della materia in storia della cina moderna e contemporanea)

 La Repubblica Popolare Cinese, pensata nell’immaginario popolare come una società omogenea dal punto di vista etnico e sociale, in realtà vanta una presenza significativa di minoranze musulmane (20 milioni). Il seminario, dopo una breve introduzione sulla diffusione dell’Islam in un contesto pragmatico - materialista quale quello cinese, intende  analizzare i seguenti temi: 

  • le diverse minoranze musulmane cinesi e il ruolo dell’Islam nella costruzione della loro identità;
  • la politica del governo cinese nei confronti dei musulmani;
  • le minoranze musulmane tra assimilazione e separatismo. Inoltre, a richiesta sarà possibile approfondire queste tematiche attraverso un corso di tre mesi nel quale verranno esaminati i vari aspetti collegati, quali definizione di “nazionalità” e “etnicità” nella RPC; revival del nazionalismo e dell’Islam; relazioni che intercorrono tra maggioranza (han) e minoranze musulmane in un contesto islamico non-arabo.   

Elena Caprioni Laureata con lode in Lingue e Civiltà Orientali e Dottore di Ricerca in Storia, Istituzioni e Relazioni Internazionali dell’Asia. Ha perfezionato i suoi studi sulla Cina presso l’Università di Lingue Straniere di Pechino e l’Università Centrale delle Minoranze etniche di Pechino grazie alla borsa di studio offerta dalla Repubblica Popolare Cinese, e sul Xinjiang presso la Indiana University (USA) e l’ Università del Xinjiang di Urumqi (RPC). La sua attività di ricerca riguarda i processi di assimilazione/integrazione nella regione più nord-occidentale e musulmana della Cina, ossia il Xinjiang. Oggi è cultrice della materia in Storia della Cina Moderna e Contemporanea presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Comunicato di Avatar di VersOrienteVersOriente | Pubblicato Mercoledì, 04-Mar-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop