Vincitori e Idonei di pubblico concorso non assunti
Il Comitato XXVII Ottobre nasce con l'obiettivo di tutelare a livello nazionale i diritti di tutti i vincitori ed idonei di pubblico concorso ancora in attesa di assunzione e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla forma più sconcertante di disoccupazione che un Paese sia mai riuscito a partorire. Trattasi di ragazze e ragazzi che hanno VINTO un concorso pubblico ed attendono da un tempo assurdamente lungo di essere assunti.
Perché non si procede alle assunzioni? La motivazione è il cd. “Blocco del turn over”, o “limitazione del turn over”, che in Italia, ormai, viene reiterato a varie riprese da quasi 15 anni e che è stato riconfermato, ed esteso temporalmente, con la recente manovra finanziaria Tremonti. Secondo l’ultima stima, pubblicata nel 2007 dal quotidiano il Sole24ore e ripresa dal quotidiano L’Unità, sono circa 70.000 i giovani italiani vincitori di concorso pubblico non ancora assunti. Una stima in realtà destinata a crescere, come sottolineato di recente dalla CGIL, dal momento che, nonostante il blocco del turn over, le Pubbliche Amministrazioni continuano a bandire nuovi concorsi, previa autorizzazione ovviamente della Funzione Pubblica. Una waterloo sociale che riguarda tutte le amministrazioni – ministeri, sanità, enti locali, scuola, enti previdenziali, amministrazioni provinciali e comunali, forze armate, enti di ricerca…
I vincitori di concorso hanno acquisito un diritto a lavorare nella Pubblica Amministrazione sancito dall’Articolo 97 della Costituzione e chiedono il riconoscimento di quanto ottenuto a fronte di enormi sacrifici, sia personali che economici. A tal fine, sono scesi in piazza per la prima volta dinnanzi a Montecitorio il 27 ottobre 2010 per ribadire il proprio diritto ad ottenere quanto meritato.
Senza dimenticare, da ultimo, che sebbene nella P.A. italiana scarseggino le competenze per potere diventare più efficiente, si blocca l’inserimento proprio di quelle risorse umane che dovrebbero dare un’iniezione di produttività. Persone che, tra l’altro, hanno già dimostrato di avere qualifiche e competenze adeguate, dal momento che sono già state selezionate dalle Pubbliche Amministrazioni.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
