La nuova "mamma" virtuale
Dirigere e curare una casa è un mestiere non facile: lo si impara con il tempo, in genere da bambini, osservando la madre (e in alcuni casi anche il padre, perchè no!) che svolge i più svariati lavori con un metodo e uno stile che sono solo suoi, e che ci ricorderemo per tutta la vita. Ognuno ha imparato piccoli e grandi segreti nella sua casa d'infanzia, che poi tendenzialmente riprenderà ad usare in casa propria da adulto; ma specialmente i primi tempi sono duri! Perchè quella ricetta che mi sembrava così semplice da preparare non mi riesce bene? Come devo pulire la pelle del divano? Perchè il bucato si è scolorito anche se sono stata attenta?
Per questo su Internet sono nati numerosi punti di incontro virtuali, in cui le casalinghe o i casalinghi più esperti dispensano consigli, suggerimenti ed esperienze a favore del loro "pubblico". Certo il web non può sostituirsi alla mamma, ma in certi casi può essere molto utile! E poi le tecnologie e l'accessoristica per la casa si trasformano costantemente, vengono di continuo lanciati nuovi prodotti che rendono la vita in casa più semplice e comoda, e che offrono soluzioni innovative ad antichissimi problemi: per questo è importante tenersi aggiornati partecipando alla community virtuale, senza naturalmente essere avari di consigli se abbiamo noi qualcosa da suggerire agli altri! Uno di questi blog è Casalinghi, che passione!. Dunque, prima di sperimentare una nuova ricetta, o per risolvere un dubbio, un giretto in rete è sempre consigliato.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
