Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Porte interne: quali tendenze nel 2022? approfondimenti

Ottimizzazione dell’efficienza termica dei serramenti ma non solo: a giocare un ruolo importante all’interno di un’abitazione sono anche le porte interne, la cui scelta rappresenta un passo decisivo dal punto di vista del design e dell’estetica.

Armonizzare lo stile della propria casa non è affatto semplice, e in questo caso le porte interne possono fare la differenza. Ma quali sono le tendenze nel 2022? A fornirci spunti importanti è il sito architetturaecosostenibile.it.

Si parte dalle dimensioni. Al fine di garantire continuità degli ambienti e ottimizzazione degli spazi, la soluzione più idonea resta la porta scorrevole classica o filo muro, indipendentemente dallo stile, ed in particolare il modello a doppia anta. Tuttavia, uno dei prototipi più impiegati in architettura e negli ambienti moderni è la porta tutta altezza, in grado di adattarsi a qualsiasi stile e di offrire vantaggi come maggiore ampiezza delle pareti e continuità con le stesse.

Altro aspetto importante è il colore: anche quest’anno quelli neutri la fanno da padrone, ma sempre più spazio si ritagliano quelli che rimandano alla natura (grigio chiaro, ocra, bianco ecc) e tonalità più scure con diverse sfumature.

Infine, il materiale. Come per gli infissi in legno realizzati da Modesti srl, è proprio quest’ultimo la prima scelta nel 2022: ecosostenibile, adattabile a ogni stile, duraturo, di qualità e in grado di conferire confort e calore.

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Lunedì, 11-Lug-2022 | Categoria: Arredamento
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop