Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Tappeti Persiani Antichi, Vecchi, Nuovi e Moderni approfondimenti

Tra tutti i tappeti, il persiano è il più conosciuto in generale grazie alla sua storia antica e al fatto che ancora ai nostri giorni è molto richiesto, al punto che sul mercato è tutt’oggi disponibile in diverse varianti. Il tappeto persiano viene definito in base alla regione di produzione e annodatura, che coinvolge le popolazioni locali. Quello che accomuna questi oggetti d’arredo preziosi sono le tecniche di lavorazione che prevedono un metodo di annodatura molto fine, l’utilizzo di lane pregiate e uno studio sul disegno di quello che diventerà una vera e propria opera d’arte, senza esagerazioni.

Tappeti Persiani Antichi e Vecchi

A fine Ottocento il tappeto persiano ha vissuto una seconda nascita grazie alla ditta Zigler, che delimita l’inizio della sua epoca antica, la quale termina intorno al 1915-18, anni della Prima Guerra Mondiale.

I tappeti persiani antichi hanno la caratteristica di essere composti da lane colorate in modo naturale (da coloranti di derivazione animale, minerale o vegetale) e filate sapientemente a mano. Tra le produzioni più celebri possiamo citare i lavori del maestro Mothascem o di Haiji Jalili.

Quelli prodotti tra le due guerre invece, si classificano come vecchi, i quali sono sempre filati a mano e sono caratterizzati da tinte stemperate; ogni villaggio aveva dei propri schemi e tecniche di produzione e disegni particolari, con cui oggi stabiliamo con efficacia la zona di derivazione del manufatto. Spesso in questi meravigliosi tappeti troviamo la seta nel vello e nella struttura.

I Tappeti Persiani Nuovi e Moderni

Nell’arco di tempo che va dalla chiusura del secondo conflitto mondiale per arrivare alla fine degli anni Settanta, abbiamo una serie di tappeti persiani definiti nuovi, che sono caratterizzati dalla cura al dettaglio donata dall’accostamento di moltissime sfumature di colore e un’annodatura molto densa. Altra caratteristica è una straordinaria morbidezza, ottenuta grazie alla lavorazione tramite battitura con pettine di ferro.

I tappeti moderni, infine, sono caratterizzati da fantasie e colori attuali, senza aver perso la cura nelle finiture che saranno sempre di altissima qualità. Si intonano perfettamente con abitazioni arredate in stile moderno, donando talvolta un po’ di colore a un arredamento di tipo minimalista essenziale, con i suoi ambienti a carattere rigoroso e prevalentemente bianchi.

In realtà, dato che dietro ai tappeti persiani c’è un mondo (come ormai avrete capito), c’è la possibilità di abbinare una di queste pregiate opere d’arte a ognuno degli stili delle vostre case. Questi, potranno essere posizionati come puro elemento di decoro sulle pareti, e sui vostri pavimenti per ingentilire il freddo dell’inverno.

Comunicato di Avatar di PippoPalPippoPal | Pubblicato Giovedì, 09-Giu-2016 | Categoria: Arredamento
Tags: tappeti
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

-

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione desktop